da wp_10651119 | Mar 30, 2025 | Cultura
Il Parlamento italiano è l’organo costituzionale che esercita il potere legislativo nella Repubblica Italiana. È composto da due camere: la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica. Queste due assemblee operano secondo il principio del...
da wp_10651119 | Dic 16, 2024 | Cultura
Cos’è la produzione? La produzione è l’attività che permette di creare beni e servizi partendo da risorse, dette anche fattori produttivi. I beni sono oggetti tangibili, cioè che si possono toccare, come un telefono o una pizza. I servizi, invece, sono attività...
da wp_10651119 | Nov 7, 2024 | Cultura
La divisione tecnica del lavoro e l’organizzazione scientifica secondo Taylor sono concetti fondamentali che hanno cambiato il modo di lavorare in fabbrica e in azienda. Con la divisione tecnica del lavoro, Taylor sosteneva che ogni processo produttivo dovesse...
da wp_10651119 | Ago 14, 2024 | Cultura
SAN MASSIMILIANO KOLBE modello di fedeltà a Dio e agli uomini Alla vigilia della festa dell’Assunta, il 14 agosto la Chiesa ricorda il martirio di San Massimiliano Kolbe, l’eroico frate che sfidò le SS con la preghiera e offrì la propria vita...
da wp_10651119 | Mag 13, 2024 | Cultura
Il mercato di libera concorrenza perfetta per lungo tempo è stato considerato dagli economisti il regime di mercato ideale, perché si riteneva che solo con esso si potessero realizzare le condizioni necessarie per la massima utilizzazione di tutte le forze economiche...
da wp_10651119 | Apr 28, 2024 | Cultura
Santa Caterina nacque a Siena il 25 marzo 1347 e morì all’età di 33 anni il 29 aprile del 1380. Durante la sua breve vita fu capace di stupire i suoi contemporanei e di esercitare un’azione incisiva attraverso i suoi insegnamenti. È un fatto veramente miracoloso che...