da wp_10651119 | Feb 24, 2024 | Cultura, Informatica
Per ridurre il carico di spam esistono diversi tipi di difesa chiamati antispam. Il filtraggio è l’analisi automatica del contenuto dei messaggi e-mail e di conseguenza vi è l’eliminazione o lo spostamento in una cartella speciale. Da qualche tempo stanno...
da wp_10651119 | Gen 14, 2024 | Cultura
I regolamenti, pur non essendo delle leggi (ma atti amministrativi), pongono norme giuridiche, cioè regole di condotta. Si distinguono in: regolamenti governativi (adottati dal Governo) e in regolamenti locali (adottati dagli enti locali: Comune,...
da wp_10651119 | Gen 6, 2024 | Cultura
In questo momento così difficile, Padre Massimiliano Kolbe rappresenta per i giovani un punto di partenza perché ha dimostrato con la sua vita che l’unica forza creativa è l’amore e non l’odio. Kolbe fu figlio del suo tempo e della sua terra e ha ancora da dare...
da wp_10651119 | Dic 10, 2023 | Cultura
I decreti legge mirano ad affrontare situazioni gravi e improvvise per le quali non c’è il tempo di seguire l’ordinario procedimento di approvazione di una legge. Pensiamo, ad esempio, ai provvedimenti urgenti, indispensabili per far fronte a una calamità naturale...
da wp_10651119 | Nov 8, 2023 | Cultura
La teoria dello Stato liberale, affermatasi in Europa dopo la Rivoluzione francese, che si potrebbe sintetizzare col celebre motto laissez faire, sosteneva che le funzioni dello Stato si limitassero ai suoi compiti istituzionali (cioè la difesa militare,...
da wp_10651119 | Nov 7, 2023 | Cultura
Le gravi crisi cui è soggetta un’economia non regolata da interventi statali hanno diffuso l’opinione che uno sviluppo regolare e continuo di un sistema economico può essere garantito solo da una serie di interventi dello Stato. Per questo il sistema di economia mista...