LA CAPARRA

  La caparra è la somma di denaro (o la quantità di beni fungibili) che una parte dà all’altra al momento della conclusione del contratto, per assicurare l’adempimento (caparra confirmatoria) o per fissare la pena del recesso (caparra penitenziale). Se nel...

LA MORA DEL DEBITORE

  La mora del debitore è il ritardo nell’adempimento della obbligazione. Da questa situazione di ritardo, la legge fa derivare delle conseguenze negative per il debitore. Per avere la mora del debitore occorre che il debito sia certo, cioè sicuro nella sua...

ADEMPIMENTO DELLE OBBLIGAZIONI

  L’adempimento (o pagamento) è il comportamento del debitore conforme all’obbligazione: cioè consiste nell’esatta prestazione di ciò che è dovuto. Il creditore così viene soddisfatto, il debitore liberato e l’obbligazione si estingue (artt. 1176-1200 c.c.)....

LE OBBLIGAZIONI SOLIDALI

  Per obbligazione si intende il vincolo giuridico che lega il soggetto passivo (debitore) al creditore, in forza del quale il debitore è tenuto a una determinata prestazione (dare, fare, non fare) a favore del creditore. Gli elementi dell’obbligazione sono: I...

IL DIRITTO DI SUPERFICIE

La superficie consiste nel diritto di fare e di mantenere una costruzione sopra o sotto il suolo altrui (art. 952 del Codice civile). Lo scopo della costituzione del diritto di superficie è quello di evitare il verificarsi dell’accessione a favore del proprietario del...

CASA GREEN

Recentemente  nel settore edilizio si prospetta di realizzare la costruzione  della” Casa Green”; ma cosa si intende in realtà? La Direttiva “Casa Green” è una normativa approvata dal Parlamento Europeo per migliorare l’efficienza energetica degli edifici, che...