da wp_10651119 | Nov 22, 2022 | Cultura
In una situazione di emergenza, cioè in caso di terremoti, alluvioni, incendio, calamità naturale, pandemia ecc., la pubblica autorità può sottrarre determinati beni mobili o immobili ai legittimi proprietari per metterli a disposizione di chi si trova in una...
da wp_10651119 | Nov 5, 2022 | Cultura
Il Parco dell’Etna è un’area protetta che si estende dalla cima del vulcano fino a qualche chilometro dal mare di Mascali. Alle pendici del vulcano e fuori dai confini dell’area protetta, vi sono 20 comuni comunicanti con l’Etna e hanno una popolazione di circa...
da wp_10651119 | Ott 26, 2022 | Cultura
...
da wp_10651119 | Ago 7, 2022 | Cultura
Di recente, anche nel Parlamento italiano, ha tenuto banco la questione ambientale riguardante l’utilizzo di termovalorizzatori e inceneritori. Tema che si è scaldato negli ultimi giorni al Governo, sollevando polemiche e tensioni tra i vari gruppi parlamentari. In...
da wp_10651119 | Lug 8, 2022 | Cultura
Il gioco d’azzardo è diventato una vera e propria malattia per tantissimi italiani; non si può ignorare questo problema perché molte sono le famiglie coinvolte che trascurano il lavoro e lo studio. Per il giocatore d’azzardo vi è un solo obiettivo, quello di...
da wp_10651119 | Mag 4, 2022 | Cultura
Il diritto di usufrutto è sorto a Roma, tra la fine del III secolo e l’inizio del II secolo a.C. con lo scopo di assicurare alla vedova un tenore di vita adeguato dopo la morte del marito. Nelle fonti romane l’usufrutto viene definito come il diritto di...