ADEMPIMENTO DELLE OBBLIGAZIONI

  L’adempimento (o pagamento) è il comportamento del debitore conforme all’obbligazione: cioè consiste nell’esatta prestazione di ciò che è dovuto. Il creditore così viene soddisfatto, il debitore liberato e l’obbligazione si estingue (artt. 1176-1200 c.c.)....

LE OBBLIGAZIONI SOLIDALI

  Per obbligazione si intende il vincolo giuridico che lega il soggetto passivo (debitore) al creditore, in forza del quale il debitore è tenuto a una determinata prestazione (dare, fare, non fare) a favore del creditore. Gli elementi dell’obbligazione sono: I...

IL DIRITTO DI SUPERFICIE

La superficie consiste nel diritto di fare e di mantenere una costruzione sopra o sotto il suolo altrui (art. 952 del Codice civile). Lo scopo della costituzione del diritto di superficie è quello di evitare il verificarsi dell’accessione a favore del proprietario del...

CASA GREEN

Recentemente  nel settore edilizio si prospetta di realizzare la costruzione  della” Casa Green”; ma cosa si intende in realtà? La Direttiva “Casa Green” è una normativa approvata dal Parlamento Europeo per migliorare l'efficienza energetica degli edifici, che...

LA SERVITÙ DI PASSAGGIO

  La servitù di passaggio è disciplinata dall’art. 1051 del c.c. ed è un diritto reale di godimento inerente ad un fondo (diritto di lunga durata o anche perpetuo). È uno strumento giuridico molto importante perché consente ad una persona di attraversare il fondo...

SMALTIMENTO TONER E CARTUCCE: QUALE ITER SEGUIRE?

Chi svolge un’attività in ufficio con una o più stampanti, dovrebbe essere ben consapevole di smaltire le cartucce o i toner una volta esauriti. Esiste infatti una normativa che obbliga le imprese a seguire uno specifico iter per lo smaltimento di toner delle...

UN PONTE MILLENARIO NELLA VALLE DEL SIMETO

Nel cuore della Valle del Simeto si trova il Ponte dei Saraceni o di Carcaci. È un ponte in pietra che sorge nel territorio di Adrano e delimita i territori etnei adraniti con quelli di Centuripe. Il ponte risale al periodo del 1100, epoca della dominazione normanna....

LA TUTELA DEL LAVORO DEI MINORI

  La Costituzione italiana negli articoli 37 e 34 garantisce una particolare tutela al lavoro minorile, e in particolare, stabilisce il principio della parità di retribuzione fra adulto e minore; però, impone al minore l’obbligo dell’assolvimento scolastico....

IL SISTEMA ECONOMICO AMERICANO

Il sistema economico americano è molto condizionato dalla tecnologia. Il settore più tecnologico è quello agricolo; nell’agricoltura si utilizza la tecnica di tipo intensivo per ricavare un livello molto alto di produzione da piccoli terreni o da pochi allevamenti. Un...