LA REQUISIZIONE NELL’EMERGENZA

In una situazione di emergenza, cioè in caso di terremoti, alluvioni, incendio, calamità naturale, pandemia ecc., la pubblica autorità può sottrarre determinati beni mobili o immobili ai legittimi proprietari per metterli a disposizione di chi si trova in una...

Il Parco dell’Etna: territorio incantevole

  Il Parco dell’Etna è un’area protetta che si estende dalla cima del vulcano fino a qualche chilometro dal mare di Mascali. Alle pendici del vulcano e fuori dai confini dell’area protetta, vi sono 20 comuni comunicanti con l’Etna e hanno una popolazione di circa...

Giochi e scommesse – Divieto di pubblicità

Il gioco d’azzardo è diventato una vera e propria malattia per tantissimi italiani; non si può ignorare questo problema perché molte sono le famiglie coinvolte che trascurano il lavoro e lo studio. Per il giocatore d’azzardo vi è un solo obiettivo, quello di...

Il diritto di usufrutto

  Il diritto di usufrutto è sorto a Roma, tra la fine del III secolo e l’inizio del II secolo a.C. con lo scopo di assicurare alla vedova un tenore di vita adeguato dopo la morte del marito. Nelle fonti romane l’usufrutto viene definito come il diritto di...

L’ AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO

  Chi vuole diventare amministratore di condominio deve avere almeno un diploma di scuola secondaria di secondo grado, deve aver frequentato un corso di formazione della durata di almeno 72 ore e ha l’obbligo della formazione periodica. A questi requisiti...

IL MATRIMONIO

  L’articolo 29 della Costituzione italiana afferma che “la Repubblica riconosce i diritti della famiglia come società naturale fondata sul matrimonio”. Il matrimonio è l’unione di un uomo e di una donna in completa comunità di vita, al fine di fondare la...

La tutela dell’ambiente entra nella Costituzione

Rappresenta una vera e propria svolta storica quanto avvenuto lo scorso 8 febbraio con l’entrata in vigore nella Costituzione della tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi, con la conseguente modifica degli articoli 9 e 41 della Carta. Infatti,...