Aci Bonaccorsi, Comune virtuoso
Il Comune di Aci Bonaccorsi, situato sul versante sud-orientale dell’Etna, con la sua posizione collinare sembra un naturale balcone sul Mar Ionio. Dal 2010 fa parte dell’Associazione dei Comuni Virtuosi; è il primo comune siciliano che ha approvato lo Statuto e il...
I rapporti tra lo Stato e le altre confessioni religiose
L’art. 8, co. 1, della Costituzione italiana stabilisce che <<tutte le confessioni religiose sono ugualmente libere di fronte alla legge>>. Con tale formulazione il Costituente ribadisce il principio della libertà religiosa estendendola alle confessioni...
GIORGIO LA PIRA, UN MODELLO PER CHI AMMINISTRA
GIORGIO LA PIRA, UN MODELLO PER CHI AMMINISTRA La vita di Giorgio La Pira offre aspetti di grande fascino; è stato amico dei giovani, dei poveri e dei disoccupati. Il suo stile di vita sobrio, quasi ascetico, lo illumina di una grande...
Articolo 6 Cost. – Tutela delle minoranze linguistiche
L’art. 6 della Costituzione italiana stabilisce che “la Repubblica tutela con apposite norme le minoranze linguistiche”, attribuendo all’ordinamento giuridico un vincolo costituzionale di tutela di queste realtà. In Italia vivono dei gruppi che hanno una...
LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE
La libertà di associazione, riconosciuta a tutti i cittadini dall’art. 18 della nostra Costituzione, ha permesso in Italia la nascita di trecentomila associazioni per perseguire qualunque fine, purché non sia vietato dalla legge penale. La metà di queste associazioni...
L’AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO
L’AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO Un aiuto per chi non può provvedere ai propri interessi Tante sono le persone prive di autonomia: i soggetti disabili, gli alcolisti, i tossico-dipendenti, i soggetti colpiti da ictus-cerebrale e in generale tutti coloro che hanno...
L’ITALIA, STATO DEMOCRATICO
La Costituzione italiana è stata ispirata da un grande evento che nessuno può ignorare, cioè la 2° guerra mondiale.Al momento dell’insediamento dell’Assemblea Costituente si sapeva che l’Italia doveva essere una Repubblica unitaria, democratica e antifascista,...
Non tutti possiamo fare grandi cose ma…
TU MI GUARDI COME UNA STELLA
Piaceri gioie affetti Furori dolcezze Resurrezioni e Prostrazioni Si sono fatti sotto L’invisibile dente Delle ore Un mondo pieno di soli In eclissi. Ma dalle nebbie orientali Tu balzi, t’innalzi, risplendi, figlia! Ad ogni crollo di statua Tu più t’immergi nella...
LA LIBERTÀ NON È ARBITRIO
"La libertà è il diritto di fare ciò che le leggi permettono" - Montesquieu LA LIBERTÀ NON È ARBITRIO La migliore presentazione del termine libertà ci viene dato proprio da Montesquieu che afferma: “non vi è parola che abbia ricevuto il maggior...