IL DIRITTO ALLA SALUTE (ART. 32 COST.)
Il diritto alla salute rappresenta uno dei diritti fondamentali della persona; la salute è una situazione soggettiva che deve essere tutelata contro gli elementi nocivi ambientali o a causa di terzi. La Corte Costituzionale, nella sentenza n. 88 del 1979 ha ribadito...
Il sistema dei prezzi
Nella realtà del mercato i prezzi delle diverse merci sono, in modo più o meno stretto, collegati tra loro, così che le variazioni di uno di essi tendono a ripercuotersi sugli altri ; teoricamente, su tutti gli altri. Le ragioni del fenomeno sono...
LA SCOMPARSA, L’ASSENZA E LA MORTE PRESUNTA
Esistono circostanze in cui una persona si allontana dalla propria abitazione e non dà più notizie di sè. Una prima domanda che, purtroppo, ci si pone in casi simili è se sia ancora viva. In secondo luogo si determinano, nel tempo, problemi di natura familiare e...
Pensiero
"SE NE VANNO. Mesti, silenziosi, come magari è stata umile e silenziosa la loro vita, fatta di lavoro, di sacrifici. Se ne va una generazione, quella che ha visto la guerra, ne ha sentito l'odore e le privazioni, tra la fuga in un rifugio antiaereo e la bramosa...
L’Offerta e la sua elasticità
L’offerta individuale di una merce o di un servizio è la quantità di merce o di servizio che in un dato momento una persona è disposta a vendere ad un certo prezzo. L’offerta collettiva risulta dalla somma di tutte le offerte individuali, nell’ambito di un certo...
L’elasticità della domanda
Le variazioni della domanda al variare del prezzo non sono uguali per tutte le merci. Vi sono beni di largo consumo, ma non essenziali, come cellulari, CD, abbigliamento, per i quali piccole diminuzioni (od aumenti) di prezzo determinano sensibili espansioni (o...
Stringimi a te
O mio Dio, che cosa posso fare per ringraziarti? Dall' abisso del mio nulla, ti chiedo perdono dei miei peccati, offesa alla tua adorabile maestà. La tua misericordia è molto più grande del male che ho fatto. Eccomi a te, tutto donato a te. Stringimi a...
Le organizzazioni collettive
Nella società, oltre agli individui (persone fisiche) operano anche le organizzazioni collettive, la cui origine è legata alla natura stessa dell’uomo, che sente la necessità di aggregarsi in gruppi per raggiungere fini superindividuali. I componenti delle...
Nel nome di Dio, fermati un momento
LA LEGGE DELLA DOMANDA
Per domanda individuale di una merce o di un servizio si intende la quantità di quella merce o servizio che una persona (consumatore o compratore) è disposta ad acquistare ad un certo prezzo, in un dato momento. La disposizione del soggetto deve essere effettiva, per...