CRESCE SEMPRE PIÙ L’IMPORTANZA DELLA PEC

  Al giorno d’oggi si sente sempre più parlare di obbligo di PEC per le partite IVA, ma come stanno realmente le cose? La Posta Elettronica Certificata (PEC) è un servizio nato come alternativa alla raccomandata postale con ricevuta di ritorno. Per l’utente...

Oggi 26 luglio si ricorda Sant’Anna

  Dolce Madre della Madre di Dio, Sant’Anna, donna della fede, in Te l’attesa dei secoli giunge alla soglia del Mistero: Tu sei l’alba che prepara il giorno dell’incontro, Tu la speranza che si apre al compimento, Tu la vigilia delle nozze in cui cielo e terra si...

Franco Battiato: l’artista dei siciliani nel mondo

  L’addio del “Maestro” Franco Battiato ha lasciato un vuoto incolmabile nella comunità siciliana che lo ha amato tanto come artista quanto come uomo. Sono pochi infatti i cantautori che hanno lasciato un segno indelebile nella storia, poiché capaci di creare un...

LA SOLENNITÀ DEL SACRO CUORE DI GESÙ

  Questa celebrazione segue la ricorrenza del CORPUS DOMINI. Nel 1856 Papa Pio IX rese universale per tutta la Chiesa la Festa del Sacro Cuore, fissandone la data al terzo Venerdì dopo la Pentecoste.La devozione al Sacro Cuore era praticata sin dal Medioevo; ma...

La festa del 2 giugno

La festa della Repubblica venne celebrata per la prima volta nel 1947. Perché si festeggia proprio il 2 giugno? Il 2 giugno 1946 i cittadini italiani sono stati chiamati a scegliere, tramite un referendum istituzionale, quale forma di Stato doveva essere data al Paese...

L’impresa socialmente responsabile 

  L’articolo 41 della Costituzione della Repubblica italiana  afferma che “l' iniziativa economica privata è libera. Non può svolgersi in contrasto con l'utilità sociale o in modo da recare danno alla sicurezza, alla libertà, alla dignità umana”. Un'impresa non...

LA CORTE COSTITUZIONALE

  Il nostro ordinamento giuridico colloca la Costituzione italiana al vertice delle fonti del diritto ed è una Costituzione di tipo rigido: pertanto è necessario controllare che non vengano emanate delle leggi ordinarie contrastanti con le norme costituzionali....

Le fluttuazioni economiche

  LE FLUTTUAZIONI ECONOMICHE L’attività dei sistemi economici non si svolge in modo uniforme, ma presenta delle fasi di espansione alternate ad altre di depressione, a somiglianza del flusso e riflusso delle maree (donde il nome fluttuazioni dato al fenomeno). Le...

I MINISTRI E IL CONSIGLIO DEI MINISTRI

  Il Consiglio dei Ministri è un organo collegiale composto dai Ministri e dal Presidente del Consiglio che lo presiede. Il Presidente del Consiglio dirige la politica generale del Governo deliberata dal Consiglio dei Ministri, e ne è responsabile. Mantiene...

Il Governo

  Le dimissioni del Governo aprono la crisi, ma il Governo dimissionario rimane in carica per il disbrigo degli affari di ordinaria amministrazione. Nella prassi è invalso l’uso che il Governo presenti spontaneamente le dimissioni, a seguito di contrasti sorti...