S. Giuseppe – Custode delle famiglie
San Giuseppe è l’uomo giusto e fedele (Mt. 1, 19) che Dio ha posto come custode della sua casa, come guida e sostegno di Gesù e di Maria Santissima. Egli è stato un uomo molto mite e pieno di tanta umiltà; ebbe un ruolo fondamentale nella vita di Gesù Bambino,...
Economia circolare e fonti di energia rinnovabili
L’ “inquinamento ambientale” è un problema di estrema attualità che richiede interventi urgenti. Anni di sfruttamento delle risorse per la produzione industriale con grandi quantità di scarti e rifiuti che vengono quotidianamente prodotti in tutto il globo con...
GRATITUDINE ALLA PROF.SSA ROSETTA FURNARI
Profonda gratitudine a lei che con la sua mitezza ci ha trasmesso l’arte di saper scrivere, di saper dialogare, di saper ascoltare. Profonda gratitudine a lei per aver valorizzato ogni studente, per averlo guidato virtuosamente nel percorso di una vita...
SAN GIOVANNI BOSCO – L’ APOSTOLO DELLA GIOVENTÙ
San Giovanni Bosco è stato considerato dal Papa Giovanni Paolo II come un “Padre e maestro della gioventù”. Egli nacque da una famiglia contadina in una frazione di Castelnuovo D’Asti (ora Castelnuovo Don Bosco) il 16 agosto 1815 e morì a Torino il 31 gennaio 1888. La...
SAN TOMMASO D’AQUINO
San Tommaso D’Aquino, considerato tra i più grandi teologi della Chiesa Cattolica, nacque a Roccasecca (Frosinone) nel 1225 e morì nel monastero di Fossanova (Lazio) nel 1274. La sua memoria si celebra il 28 gennaio ed è il protettore dei teologi e degli studenti....
DON LUIGI STURZO
Don Luigi Sturzo (nato a Caltagirone nel 1871 e morto a Roma nel 1959) ha lottato per difendere gli insegnamenti del Vangelo. Egli affermava che la Legge dell’Amore non è una legge politica ma è applicabile ovunque (in Chiesa, nelle famiglie e nei rapporti sociali)....
SANT’AGNESE VERGINE E MARTIRE
Il 21 gennaio è la festività liturgica di S. Agnese, protettrice delle vergini e delle fidanzate. Oggi è amata in tutta la cristianità perché è un simbolo di purezza inviolata. Sant’Agnese è nata a Roma nel 291 d.C. e apparteneva ad una delle famiglie patrizie...
Il Natale – Inni Sacri (Alessandro Manzoni 1813)
IL NATALE Ecco ci è nato un Pargolo, Ci fu largito un Figlio: Le avverse forze tremano Al mover del suo ciglio: All’uom la mano Ei porge, Che si ravviva, e sorge Oltre l’antico onor. Nel 1813 Alessandro Manzoni compose “il Natale”: tema dell’Inno...
La Cameretta di S. Lucia nella Chiesa Madre di Belpasso
La Chiesa Madre di Belpasso è un’imponente costruzione progettata dall’architetto G. Bellia nel 1700. Inizialmente aveva solo la navata centrale, in seguito sono state aggiunte le altre due navate (quella di Santa Lucia e quella del Sacro Cuore). Questa Chiesa,...
La Chiesa di S. Barbara a Paternò
La Chiesa conserva, in uno scrigno argenteo, le reliquie di Santa Barbara, patrona di Paternò. Nel presbiterio si trova l’altare maggiore in marmo, datato 1872; al centro vi è una nicchia chiusa da una porta che custodisce la statua di S. Barbara che risale al 1745....
Ready to get started?
Get in touch, or create an account